
Journée de formation francophone – 31 marzo 2023
Giornata di formazione per docenti di Lingua Francese e DNL di ogni ordine e grado
PROGRAMMA :
- ore 8.30 : Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Aula Magna ITT Marco Polo – Viale Regina Margherita, 20, 47924 Rimini RN
- ore 9.00-12.30 : Au plaisir de lire – le tipologie testuali e la letteratura: un approccio didattico all’uso del testo letterario in classe di lingua (dalle medie alle superiore).
Thierry GUICHARD, docente in un Liceo Linguistico di Bologna, è stato incaricato del corso di formazione “Didattica della Letteratura Francese”, per la SISS, i TFA e i PAS (Università di Bologna).
- Pausa caffè : ore 10.15 – 10.30
- ore 12.30 : pranzo di lavoro presso IPSSAR Malatesta (prenotare entro il 18 marzo)
- Ripresa dei lavori ore 14.00
Incontro con Case editrici, presenti durante la giornata
- 14.30 – 18.00 : Ateliers croisés (a scelta)
– primo turno : 14.30-16.00 :
Au plaisir de découvrir – metodo di insegnamento CLIL – condivisione buone pratiche e formazione di una comunità operante per la scuola secondaria superiore di secondo grado
Carole LECERF, Biologa e docente FLE presso Alliances Françaises di Rimini, San Marino e Bologna, con esperienza di insegnamento presso le scuole secondarie primo e secondo grado
Au plaisir de faire rire – tecniche di insegnamento ludico per la Scuola secondaria superiore di Primo grado . Condivisione idee e prassi per rendere la classe uno spazio-tempo leggero, piacevole e creativo.
Yannick HAMON è ricercatore presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Impartisce corsi di lingua francese nel dipartimento DSLCC (Dipartimento di Studi Linguistici Culturali e Comparati). Interviene regolarmente per formare i docenti delle scuole medie e superiori su diverse tematiche di didattica del francese lingua straniera.
- ore 16.00 – 16.30: Pausa
– secondo turno 16.30 – 18.00 :
Au plaisir de faire rire tecniche di insegnamento ludico per la scuola secondaria superiore di
secondo grado.Condivisione idee e prassi per rendere la classe uno spazio-tempo leggero, piacevole e creativo.
Yannick HAMON
Au plaisir de découvrir – come costruire un modulo DNL di educazione civica – ambiente e salute – condivisione buone pratiche per la scuola secondaria superiore di primo grado Carole LECERF
REGISTRAZIONE :
Per iscrizione e prenotazione: https://forms.gle/wjKtDJqN2nDeBhTq6
È possibile inscriversi sulla piattaforma SOFIA Chiave: Rimini FLE
Gli insegnanti riceveranno un ATTESTATO di partecipazione a fine giornata.
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra “Ciao Italia! Un secolo di immigrazione italiana in Francia” nonché la biblioteca dell’AF Rimini.
_______________________________________
Si rammenta che la formazione è proposta nell’ambito delle attività della Federazione delle Alliances françaises d’Italia (decreto del 28-12-2010, prot. n. AOODGPER.114), soggetto qualificato e riconosciuto per la Formazione del Personale della Scuola secondo la direttiva 170/2016 e che pertanto i docenti che partecipano alle iniziative promosse e sostenute da tali enti hanno diritto all’esonero dal servizio, secondo le disposizioni vigenti.